Seleziona Pagina

LdQ

Libri nuovi e usati dal 2003

orari

lunedì e sabato: 10:00-19:00
da martedì a venerdì: 09:00-20:00
domenica: 10:00-13:00

negozio

Viale Piceno 1
20129 Milano (MI) – Italia
Telefono (+39) 02 45497966

Care Amiche e Cari Amici,
questa mia intervista
bene racconta di noi, della Nostra Amata Bottega, del nostro modo di lavorare e del senso del nostro lavoro. Direi che ogni tanto è un bene fare il punto della situazione e dopo vent’anni dall’apertura è cosa buona e giusta ricordare le proprie origini per dare migliore visione al nostro futuro! Che sia una meravigliosa estate e soprattutto un momento di leggerezza! Mia moglie e io vi salutiamo molto caramente,
Gianluca & Adriana

Il catalogo dei libri usati

Newsletter

Scansiona il QR code per iscriverti alla nostra newsletter.

 

BookClub con Roberto Tiraboschi

Buongiorno, buongiorno a tutte e tutti! Noi di LdQ, mia moglie e io, abbiamo il piacere di tornare a inserire un filmato sul canale YouTube di Libreria di Quartiere ed è la serata del nostro BookClub con Roberto Tiraboschi. Questo è il saluto estivo che vogliamo porgervi e quindi anche il migliore consiglio per un libro estivo, L’armonia dei frutti bacati, edito E/O. Roberto è uno scrittore speciale e un nuovo amico della Nostra Bottega. Torneremo a incrociare i nostri destini come speriamo di incrociare i Vostri!!! Buon Agosto e che la voglia di vivere ci accompagni.

Gianluca & Adriana

Un “per” con un “con”

Ne parliamo da molti, molti anni, probabilmente dall’inizio dell’Umanità ma ancora non siamo riusciti a comprenderla e a rinunciarvi. Stiamo parlando della violenza sulle donne, cioè di quella folle idea di sentimento malato che alberga nell’animo del maschio. Quella zona grigia anzi buia, spesso però ambiguamente giustificata che evidentemente è parte integrante della storia maschile.

Ovviamente oltre all’inorridire di fronte alla lettura dei giornali e della quotidiana mattanza, non riesco però a dar voce allo schifo, alla pena, allo sconcerto, e sì, alla sete di vendetta che provo da maschio adulto di fronte alle azioni dei miei simili. Ne faccio una questione di genere e mi vergogno. La colpa mi opprime.

Continua a leggere

Lettera Aperta 2022

un nuovo anno per tutti

Gentili Signore e Gentili Signori, Amiche e Amici, frequentatori e non, siamo felici di ricominciare!

Dal 24 di dicembre è passata una ventina di giorni, qualcuno avrà fatto vacanza e qualcuno meno, speriamo in molti abbiano festeggiato e ci auguriamo comunque di cuore che tutti abbiano avuto almeno un momento di allegra serenità!

Approfondisci

novità

proietti milanese solferino

Annientare

Michel Houellebecq

kawakami seni uova eo

Se solo il mio cuore fosse pietra

Titti Marrone

kawakami seni uova eo

Il sogno della bellezza

Lena Johannson

kawakami seni uova eo

Il primo caffè della giornata

Toshikazu Kawaguchi

grand hotel europa nutrimenti pfeijffer

L’estate che resta

Giulia Baldelli

villar ultimo traghetto ponte alle grazie

Anatomia di un mostro

Brunella Schisa

villar ultimo traghetto ponte alle grazie

Queste mille colline

A. B. Guthrie

villar ultimo traghetto ponte alle grazie

Là dove danzano i morti

Tony Hillerman

proietti milanese solferino

Come diventare se stessi

David Lipsky

hornby proprio come te guanda

L’ospite perfetto

Herbert Lieberman

hornby proprio come te guanda

Dentro la vita

Luciana Boccardi

pianta del mondo mancuso laterza

Le ossa parlano

Antonio Manzini

Vetrina

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex eai

Negozio

altre proposte

La custode dei peccati

Megan Campisi

Verso il paradiso

Hanya Yanagihara

La stazione

Jacopo de Michelis

La felicità del lupo

Paolo Cognetti

L’ultima a morire

Cesar Perez Gellida

Il <<lodo Moro>>

Valentine Lomellini

Pensieri di uno psicoanalista irriverente

Antonio Ferro

Il TRIONFO ANSIOSO

Donald Sassoon

La scommessa Biden

Massimo Gaggi

Mordi e fuggi

Alessandro Bertante

Aboliamo le prigioni ?

Angela Davis

Presidfenti d’Italia

Michele Ainis

Inside the white cube

Brian O’Doherty

Museologia radicale

Claire Bishop

Come diventare un artista

Jerry Saltz

Le gioie di collezionare

J. Paul Getty

Che cos’è l’arte

Arthur C. Danto

Come vedere il mondo

Nicholas Mirzoeff

Il desiderio messo a nudo

Massimiliano Gioni

Autobiografia di un impostore

Paolo Ventura

eventi

Domenico Wanderlingh - Il Passato non si cancella

Corte Sormani – Corso di Porta Vittoria 6 – Milano

Venerdì 29 settembre 2021

Dalle ore 18:00

alain-elkann-una-giornata

Bruno Arpaia - Il fantasma dei fatti

Corte Sormani – Corso di Porta Vittoria 6 – Milano

venerdì 17 settembre 2021

Dalle ore 18:00

lisa-casali-il-grande-libro-delle-bucce

Tito Livraghi

Milano nasce celtica

Luogo: Corte Sormani – Corso di Porta Vittoria 6 – Milano

Giovedì’ 16 Settembre 2021 – Dalle ore 18:00

massimo-recalcati-critica-della-ragione-pscicanalitica

SINOSSI

Il mondo celtico risulta talmente diversificato da rendere quasi impossibile il raggiungimento di una sua completa comprensione. Inoltre, la retorica nazionalista dei Romani “conquistatori e civilizzatori” ha a lungo preferito escludere l’interferenza di un passato preromano pur degno di nota. Questo libro riporta meticolosamente quanto è stato scritto sui Celti che hanno popolato l’Italia, facendo un riferimento particolare alla Lombardia e a Milano, sulla scorta delle fonti storiche, delle ricerche archeologiche e della saggistica di oggi. Provando, una volta di più, che la storia può essere davvero appassionante quando la si sa raccontare.Il mondo celtico risulta talmente diversificato da rendere quasi impossibile il raggiungimento di una sua completa comprensione. 

Negozio LdQ

 

diario

Morte di un uomo felice di Giorgio Fontana

Giorgio Fontana, Morte di un uomo felice, Sellerio 2014 “Eccezioni sempre, dubbi mai”: questo il motto che accompagna il faticoso lavoro di Giacomo Colnaghi, giovane magistrato milanese chiamato ad indagare sugli omicidi che concludono il tragico periodo dei nostri...

Prendiamola alla larga

Oggi è sabato 17 settembre e quindi mentre vi scrivo, mancano otto giorni alle Elezioni. E non possiamo tralasciare l’argomento. Ma prendiamola alla larga e guardiamoci un po’ attorno. Abbiamo la Russia, con tutto quel che significa, nel male ma anche nel bene, che...

La struttura dell’iki di Kuki Shuzo, Adelphi

Condivido l'impressione lasciatami dalla ripubblicazione del libro di Kuki Shuzo da parte di Adelphi, La struttura dell'iki. Leggere il libro di Kuki Shuzo è stata per me l’occasione di attraversare un ponte tra il pensiero occidentale e quello giapponese. Un ponte...

Un “per” con un “con”

Ne parliamo da molti, molti anni, probabilmente dall’inizio dell’Umanità ma ancora non siamo riusciti a comprenderla e a rinunciarvi. Stiamo parlando della violenza sulle donne, cioè di quella folle idea di sentimento malato che alberga nell’animo del maschio. Quella...

Letture estive

L’estate si avvicina, quella delle vacanze e dei momenti di riposo e dedicati a se stessi, quella del caldo è già arrivata con prepotenza. La Bottega chiuderà il 12 (compreso) per riaprire il 22 agosto. Abbiamo scelto 5 libri a testa da portare con noi. Letture...

Jonnie. Dalla strada al palco

Vi invitiamo con piacere a guardare la prima puntata del programma Dalla strada al palco, alla quale ha partecipato Jonnie in coppia con Davide. Jonnie è una cantante torinese che chi frequenta la nostra amata Bottega conoscerà ormai bene, essendo stata nostra ospite...

È colpa mia – Domenico Wanderlingh

Il secondo libro di Domenico Wanderlingh è coinvolgente e intrigante come il suo primo, anzi di più! Il primo si intitola “Il passato non si cancella” mentre il secondo “È colpa mia” editi entrambi da Astoria. Sono due romanzi gialli ambientati principalmente a Milano...

Il mago di Riga, Giorgio Fontana

Ho letto un libro molto bello, lo ha scritto Giorgio Fontana e si intitola “Il Mago di Riga”, edito Sellerio. Narra l’ultima partita di Misha Tal nel ‘92. Michail Tal fu Campione del Mondo di Scacchi nel 1960 per un breve periodo. Attraverso le mosse l’autore mette in...

Un tempo gentile. Milena Agus

Milena Agus, “Un tempo gentile”, Nottetempo, 2020, 16,00 Euro Quanto è vero che l’accoglienza dell’altro ci mostra i limiti del nostro orizzonte. E quanto è altrettanto vero che quest’accoglienza, divenuta comunanza, sa farci apprezzare i segni di una ritrovata...

Premio Claudio Groff. Tradurre letteratura, tradurre mondi

Nella speranza di far un gesto gradito e ricordando un amico e un cliente della nostra Bottega condividiamo il bando per il Premio Claudio Groff, rivolto ai traduttori letterari dal tedesco. CLICCANDO QUI potrete scaricare il bando completo. Per maggiori informazioni...

I Milioni, Santiago Lorenzo

Santiago Lorenzo, I milioni, Blackie edizioni, 2022. È la storia di un terrorista, Francisco, un terrorista del Grapo*. Furtivo e circospetto tra la gente di Madrid, costretto a vivere con pochi soldi al mese, gli altri intorno a lui vivono nella ricchezza del boom...

L’Eterna Gioventù

Mi piacciono le storie, mi sono sempre piaciute. Fin da ragazzina mi incantavo a leggerle o ad ascoltarle e ancor oggi mi affascina chi le sa raccontare. Saper raccontare una storia è un’arte preziosa, a volte può essere un dono. E un dono prezioso per il lettore è...

Libri in Corte. Incontri d’autore a Palazzo Sormani

La Libreria ha organizzato con il gentile aiuto della Biblioteca Sormani, tre incontri nelle date del 16, 17 e 29 settembre. Gianluca Emeri presenterà e condurrà gli incontri con Tito Livraghi, Bruno Arpaia e Domenica Wanderlingh. Di seguito il link al sito della...

Quel Politico tronfio!

...ma se in questo periodo di confusione e tensione, giustamente ognuno è libero di arrangiarsi come meglio crede e se ognuno quindi si forma una propria verità, immagino e credo, si possa anche esprimere delle opinioni, soprattutto quelle che non diventino giudizi...

Donna sulle scale

Bernhard Schlink, “Donna sulle scale”, Neri Pozza, 2021, 205 p., Euro 18,00 “Se ami uno scrittore (intendo ovviamente le sue opere) non cercare di conoscere l’uomo – mi aveva detto parecchi anni fa un amico scrittore – potresti restarne molto delusa”. Ho letto le...

Tre manifesti

In maniera del tutto inconsapevole, mi accorgo oggi che nella mia Umile Bottega, ho appeso molto tempo fa, sulla porta in fondo che dà su di un  giardinetto condominiale, dicevo ho appeso tre manifesti che solo ora mi accorgo essere molto rappresentativi di ciò che...

Viviamo un mondo distratto!

Spesso quando guardiamo con gli occhi, in realtà non guardiamo con la mente. Infatti se riuscissimo a ricordare tutto ciò che vediamo, saremmo delle enciclopedie viventi. Certo però che passare da un estremo a un altro forse non conviene e in media stat virtus, forse...

La resistenza oltre le armi

Sarajevo, 1992-1996. Durante l'assedio della città bosniaca si sviluppano modalità di resistenza parallele alla lotta armata. Arsenali culturali per la sopravvivenza dell'assediato, del cittadino, della persona; così importanti da diventare, al fianco dei (pochi)...

La tormenta

ANNE HOLT, “LA TORMENTA”, Einaudi, 2021 Non so molto della Norvegia. Grazie ai documentari che ho visto amo i suoi vasti altopiani coperti d’erica dove pini, abeti, larici, betulle si affacciano sulle profonde ferite dei lunghi fiordi che li attraversano; amo i...
Prendiamola alla larga

Prendiamola alla larga

Oggi è sabato 17 settembre e quindi mentre vi scrivo, mancano otto giorni alle Elezioni. E non possiamo tralasciare l’argomento. Ma prendiamola alla larga e guardiamoci un po’ attorno. Abbiamo la Russia, con tutto quel che significa, nel male ma anche nel bene, che...

Letture estive

Letture estive

L’estate si avvicina, quella delle vacanze e dei momenti di riposo e dedicati a se stessi, quella del caldo è già arrivata con prepotenza. La Bottega chiuderà il 12 (compreso) per riaprire il 22 agosto. Abbiamo scelto 5 libri a testa da portare con noi. Letture...

Share This