
lunedì e sabato: 10:00-19:00
da martedì a venerdì: 09:00-20:00
domenica: 10:00-13:00
Viale Piceno 1
20129 Milano (MI) – Italia
Telefono (+39) 02 45497966
Scansiona il QR code per iscriverti alla nostra newsletter.
Lista novità Gennaio 2022
Il catalogo dei libri usati
Ricordo da bambino, quell’immagine in bianco e nero, di quel signore con occhiali neri neri e spessi, che gesticolava con fare nervoso, e parlava, e parlava con voce delicata ma tagliente, leggera e scarna come le sue guance scavate.
E poi ricordo da ragazzo e giovane uomo leggere i suoi scritti, solo alcuni, casuali o scelti che fossero, articoli, interviste, spezzoni di filmati. E allargavo i miei confini.
Sono frammenti, frammenti che ora che mi avvicino ai sessanta, mi rimbalzano tra il cuore e la mente, senza un apparente ordine, ma legati insieme dal filo conduttore della vita che trattiene e costringe, trattiene i ricordi e costringe a rifletterci. Frammenti nei quali ci si specchia.
Grazie Pier Paolo, oggi tu nasci e io rimango orfano.
Gianluca
Gentili Signore e Gentili Signori, Amiche e Amici, frequentatori e non, siamo felici di ricominciare!
Dal 24 di dicembre è passata una ventina di giorni, qualcuno avrà fatto vacanza e qualcuno meno, speriamo in molti abbiano festeggiato e ci auguriamo comunque di cuore che tutti abbiano avuto almeno un momento di allegra serenità!
novità
Michel Houellebecq
Titti Marrone
Lena Johannson
Toshikazu Kawaguchi
Giulia Baldelli
Brunella Schisa
A. B. Guthrie
Tony Hillerman
David Lipsky
Herbert Lieberman
Luciana Boccardi
Antonio Manzini
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex eai
altre proposte
Megan Campisi
Hanya Yanagihara
Jacopo de Michelis
Paolo Cognetti
Cesar Perez Gellida
Valentine Lomellini
Antonio Ferro
Donald Sassoon
Massimo Gaggi
Alessandro Bertante
Angela Davis
Michele Ainis
Brian O’Doherty
Claire Bishop
Jerry Saltz
J. Paul Getty
Arthur C. Danto
Nicholas Mirzoeff
Massimiliano Gioni
Paolo Ventura
eventi
Corte Sormani – Corso di Porta Vittoria 6 – Milano
Venerdì 29 settembre 2021
Dalle ore 18:00
Corte Sormani – Corso di Porta Vittoria 6 – Milano
venerdì 17 settembre 2021
Dalle ore 18:00
Il mondo celtico risulta talmente diversificato da rendere quasi impossibile il raggiungimento di una sua completa comprensione. Inoltre, la retorica nazionalista dei Romani “conquistatori e civilizzatori” ha a lungo preferito escludere l’interferenza di un passato preromano pur degno di nota. Questo libro riporta meticolosamente quanto è stato scritto sui Celti che hanno popolato l’Italia, facendo un riferimento particolare alla Lombardia e a Milano, sulla scorta delle fonti storiche, delle ricerche archeologiche e della saggistica di oggi. Provando, una volta di più, che la storia può essere davvero appassionante quando la si sa raccontare.Il mondo celtico risulta talmente diversificato da rendere quasi impossibile il raggiungimento di una sua completa comprensione.
Milena Agus, “Un tempo gentile”, Nottetempo, 2020, 16,00 Euro Quanto è vero che l’accoglienza dell’altro ci mostra i limiti del nostro orizzonte. E quanto è altrettanto vero che quest’accoglienza, divenuta comunanza, sa farci apprezzare i segni di una ritrovata...
Nella speranza di far un gesto gradito e ricordando un amico e un cliente della nostra Bottega condividiamo il bando per il Premio Claudio Groff, rivolto ai traduttori letterari dal tedesco. CLICCANDO QUI potrete scaricare il bando completo. Per maggiori informazioni...
Santiago Lorenzo, I milioni, Blackie edizioni, 2022. È la storia di un terrorista, Francisco, un terrorista del Grapo*. Furtivo e circospetto tra la gente di Madrid, costretto a vivere con pochi soldi al mese, gli altri intorno a lui vivono nella ricchezza del boom...
Mi piacciono le storie, mi sono sempre piaciute. Fin da ragazzina mi incantavo a leggerle o ad ascoltarle e ancor oggi mi affascina chi le sa raccontare. Saper raccontare una storia è un’arte preziosa, a volte può essere un dono. E un dono prezioso per il lettore è...
La Libreria ha organizzato con il gentile aiuto della Biblioteca Sormani, tre incontri nelle date del 16, 17 e 29 settembre. Gianluca Emeri presenterà e condurrà gli incontri con Tito Livraghi, Bruno Arpaia e Domenica Wanderlingh. Di seguito il link al sito della...
...ma se in questo periodo di confusione e tensione, giustamente ognuno è libero di arrangiarsi come meglio crede e se ognuno quindi si forma una propria verità, immagino e credo, si possa anche esprimere delle opinioni, soprattutto quelle che non diventino giudizi...