Seleziona Pagina

Tutti sul pezzo

Tutti sul pezzo

Il Primo Ministro Conte, il Presidente della Regione Lombardia Fontana, il ministro Gallera, l’OMS, l’ISS, il ministro Spadafora, il virologo Burioni, il dottor Galli direttore del Reparto malati infettive dell’ospedale Sacco, sono tutti nomi e molti altri, che si alternano sui giornali e nel TV per spiegarci la situazione. Anche il presidente Mattarella è intervenuto. Lo dico a scanso di equivoci, io mi sento da loro, informato e protetto. Lo so, alcune cose potevano essere fatte prima e meglio e forse alcune comunicazioni potevano essere più curate e precise, ma ricordiamoci che il primo caso, quello di Codogno, è datato 21 febbraio. Sono passati solo 16 giorni, ci sembra una vita, ma in realtà sempre 16 giorni sono. Il tempo di una vacanza estiva. Non è facile e non siamo un popolo facile. Bisogna pensare alle persone meno preparate, ai distratti per vocazione, agli sbruffoni all’italiana…e diventa complicato farci andare nella stessa direzione. Ma ora la Politica è intervenuta prepotentemente nella nostra quotidianità, e io che non credo nel potere salvifico della massa, alla quale appartengo, mi appello e seguo chi è momentaneamente preposto all’organizzazione civile. Che lo si creda o no, la Politica è quella materia che sta tra la realtà e la popolazione, con il compito di proteggerla.
Aiutiamoci!

Circa l'autore

Gianluca Emeri

Titolare e libraio di Libreria di Quartiere. Qui condivide recensioni e riflessioni personali.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Redazione

Direttore:

Caporedattore:

Redazione:

 

Sottoscrivi

Share This