
BAM – Biblioteca degli Alberi Milano, il giardino botanico contemporaneo nel cuore di Milano, e Aboca condividono valori essenziali: il rispetto per l’ambiente e per la persona, l’innovazione, la sostenibilità. Insieme offrono alla cittadinanza un’intera giornata all’aperto ricca di incontri e divertimento dedicati al rapporto fra l’uomo e la natura.
Per ripartire insieme, ricominciando ora più che mai dal bene comune.
Il programma prevede appuntamenti pensati sia per adulti che per bambini, attraverso momenti diversi: una dialogo fra Telmo Pievani e Antonio Pascale per riflettere insieme sul futuro, un laboratorio per bambini alla scoperta del meraviglioso mondo degli insetti, passeggiate botaniche alla ricerca delle piante medicinali che vivono nel cuore di Milano, una divertente caccia al tesoro per grandi e piccini, un inedito incontro fra due autori di Aboca Edizioni e il gran finale con lo spettacolo «AquaDueO».
Appuntamento sabato 3 ottobre a Milano.
Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria.
Iscrizioni aperte da venerdì 25 settembre.
In caso di maltempo consultare il sito per rimanere aggiornato
11:00
CONTINUEREMO A FARCI DEL MALE?
con Telmo Pievani e Antonio Pascale
Per immaginare il futuro, dobbiamo comprendere il rapporto fra l’ambiente e la salute umana. Dobbiamo migliorarlo, come la pandemia ha dimostrato. Ma in che modo, e con quanta urgenza? Un filosofo della scienza e uno scrittore-giornalista, da prospettive diverse, dialogano per fare il punto su dati scientifici, luoghi comuni e tristi verità.
11.00 – 14.00 – 15.30 – 17.00
INSETTILANDIA
laboratorio per bambini dai 6 agli 11 anni (durata 1 ora)
Una sorprendente e creativa attività all’aperto per scoprire informazioni e curiosità sul popolato e meraviglioso mondo di insetti intorno a noi. Per ricrearli insieme e per costruire per loro una personalizzata dimora ecosostenibile.
11.00 – 18.00
CACCIA AL TESORO
per bambini e famiglie
Una giornata per bambini e famiglie con la nostra caccia al tesoro: trova gli indizi, risolvi indovinelli e scopri quali sono le piante medicinali fra le 100 specie botaniche presenti alla Biblioteca degli Alberi.
12.00 – 14.00 – 14.30 – 15.00
PASSEGGIATA BOTANICA
partenza da BAM – Biblioteca degli Alberi Milano
Con i botanici di Aboca andremo alla ricerca delle piante medicinali che vivono nel cuore della città, resistendo a cemento ed asfalto.
16.00
IL BOSCO DEGLI SCRITTORI
con Carmine Abate e Federica Manzon
La natura è da sempre grande fonte di ispirazione per le arti. Due autori della collana “Il bosco degli scrittori” di Aboca Edizioni ci raccontano il mondo, il loro e il nostro, partendo da un albero, sia esso reale o immaginario.
18.00
AQUADUEO
con Telmo Pievani e la Banda Osiris
Gran finale con Telmo Pievani, filosofo delle scienze biologiche, e i saltimbanchi musicali della Banda Osiris. Nello spettacolo, co-prodotto da Aboca, l’acqua è il pretesto per un inedito viaggio musicale attraverso i problemi che affliggono il nostro pianeta.