
Oggetti Socievoli sarà a Milano in Ottobre. Avremo una piccola mostra dall’8 all’11 Ottobre e la presentazione del libro sarà il 10 Ottobre alle ore 11.00 presso la Libreria di Quartiere. Vi aspettiamo!
Oggetti Socievoli farà anche parte della mostra itinerante For Cities a Tokyo e Kyoto nei mesi di Ottobre e Novembre 2021.
Segui i nostri account sui social media per saperne di più su questi eventi.
Siamo felici di rilasciare una nuova serie di interviste con curatori, designer, ricercatori e architetti che riflettono sui temi trattati nel libro “La stagione degli oggetti di casa”.
Potete trovare tutte le nuove interviste sul nostro sito web, canale YouTube OG e su Soundcloud. La serie attuale include conversazioni con Guglielmo Brambilla (product designer), Lauren Reid (curatrice, ricercatrice ed educatrice), Ahmed Al-Mallak (architetto e accademico), Stef Bakker (designer, direttore creativo e accademico).
Speriamo di vedervi presto!
Introduzione al progetto ed spunti di discussione:
Il progetto Oggetti Socievoli [ https://oggettisocievoli.club/ ] ha invitato tramite open-call a condividere la propria esperienza dell’isolamento sociale tramite un oggetto di casa scoperto, riscoperto o reinventato.
L’obiettivo è stato quello di rafforzare un senso di comunità e solidarietà tra persone di diversi paesi. Abbiamo ricevuto 100 ‘Submissions di Oggetti Socievoli’ da oltre 15 paesi!
Il progetto ha poi preso la forma di una pubblicazione bilingue dal titolo “La stagione degli oggetti di casa | The season of home objects”. Questo libro raccoglie i contributi delle persone che hanno partecipato al progetto e presenta il processo di produzione artigianale di alcuni oggetti di casa. Oggetti Socievoli è stato affiancato da artisti, scrittori, designer e accademici in uno studio sociale degli oggetti domestici basato sulle esperienze vissute dalle persone durante il periodo di isolamento sociale.
Nel libro si possono trovare i saggi e racconti di professionisti come Brendan Cormier (Senior Design Curator a V&A Museum di Londra), Marco Trussardi (scrittore, attore e insegnante, Bergamo), Bianca Stoppani (ricercatrice d’arte, Londra), Matilde Vaghi (PhD Dipartimento di Psicologia, Università di Stanford), Bobby Born (direttore creativo, Amsterdam) e Lara Debie (coach professionale, Vancouver).
—
Moderatore: Gianluca Emeri di Libreria di Quartiere
Presentazione e discussione: Prisca Arosio e Vittoria Rossi
La presentazione è aperta al pubblico e vi aspettiamo numerosi!