
Colazione con Autore

L’appuntamento più simpatico, sbrigativo ma intrigante, leggero e curioso, poco impegnativo e divertente, è senz’altro la Colazione con Autore. Abbiamo fatto molti di questi appuntamenti e a parte troverete l’elenco dettagliato per ritrovare tutti gli autori che sono venuti a trovarci.
Si svolge la domenica mattina alle 11.00 e offriamo a chi viene, caffè e brioche (…quando si riesce, di pasticceria…). La mia bottega è piccolina e la prima delle due stanze è dove si svolge l’incontro. Pochi a sedere e gli altri in piedi, ed ecco perché in un’ora al massimo è tutto finito, compreso il firma-copie. La cosa risulta molto gradevole, perché la domenica mattina si respira comunque un’aria di festa, di paese, direi di Quartiere! Ho scelto una linea unica per questi incontri, e cioè, Milano. Spesso sono dei gialli ambientati in città ma non necessariamente.
Chiaramente abbiamo fatto qualche strappo alla regola, che danno più valore alla regola, ma anche allo strappo!
Siamo veramente contenti di questa piccola idea, le persone partecipano sempre con allegro interesse, io sono bravo a far sentire a proprio agio gli autori, e loro riversano su quella ventina di persone, la propria qualità.
Proporsi d’offrire la colazione, è cosa gradita, non tutti ne approfittano, ma è comunque una carino e crea complicità. La cadenza di Colazione con Autore è più o meno una volta al mese, a volte, tre in due mesi, ma molto dipende da quali autori riesco a trovare, perché chiaramente mi deve interessare veramente, altrimenti non potrei trasferirne l’entusiasmo.
In questo tipo di appuntamenti ripetuti nel tempo, è importante che colui che parla abbia capacità di sincero coinvolgimento ma anche, ovviamente, conoscenza specifica, e dell’autore e in generale, perché il pubblico lo puoi incantare una o due volte ma alla lunga scopre sempre i tuoi peccati!