Seleziona Pagina

Rivista

Rivista

Che cos’è una Rivista, o meglio, cosa intendiamo noi, col concetto di Rivista.
Un luogo più mentale ed emozionale che fisico, dove ci si possa incontrare, ma anche dire cose in assoluta solitudine.
Ci si può condividere ma anche no!

Esiste l’Attualità, l’Arte, lo Sport, ci sono molti argomenti, ma soprattutto esistono le Riflessioni, che vanno a compilare una specie di Diario di chi vuole scrivere o per chi vuole semplicemente leggere. E cosa sono queste Riflessioni? Sono dei pensieri, delle intuizioni, delle storie o comunque delle pensate, riguardanti i temi più forti e importanti del momento. Non sono notizie, sono le reazioni nel conoscere le notizie. L’approfondimento della gente.
Ci sembra interessante creare una rete di persone che senza affiliazione alcuna, possano far sentire la loro voce, che è anche la nostra. Nessuno vuole stupire, e qui non c’è persona che si creda migliore di un’altra, esiste solo la voglia di capire, magari osando, ma sempre con la convinzione che molto ci sia da imparare.

Il Diario terrà la cronologia degli scritti, mentre le Riflessioni avranno un reparto a parte per meglio seguire i discorsi.
Abbiamo anche una zona di Racconti inediti. Per il momento abbiamo i due da me proposti, però nella rubrica Libri da Casa abbiamo un link per Antonio Manzini con un raccontino con Schiavone ai tempi del Covid, come protagonista. E lì troverete altri collegamenti di svariati argomenti.
Nostra intenzione sarà quella di coinvolgere autori che ci facciano dono di alcune loro cose.

Come vivrà la Rivista? Chiaramente sulle forze della Redazione ma altrettanto chiaramente poggiando sull’entusiasmo, la rabbia, la voglia di migliorare il mondo o almeno quello che frequentiamo, e soprattutto la generosità intellettuale di chi voglia partecipare. Gli interventi dovranno essere sempre dalla Redazione decisi, ma non appena un autore occasionale mostrasse l’interesse di scrivere più frequentemente, e avesse pulizia di pensiero e di scrittura, lo si farebbe entrare in Redazione tra gli Autori, e potrebbe pubblicare direttamente

Nostra intenzione, è quella di proporre qualcosa di duraturo che possa cambiare pelle ma che abbia sempre come riferimento, la parola, scritta o detta che sia, portatrice di pensieri, sogni e verità.

Alcuni dei servizi offerti tramite la rivista sono:

Liste Novità
Ne compiliamo quattro all’ anno. febbraio, maggio, ottobre e Natale, questo il ritmo. Non sono altro che la presentazione con copertine e due righe di commento delle novità più importanti del periodo. Importante è di non tralasciare la parte commerciale. Infatti secondo me, non sono i consigli del libraio, ma una panoramica di quel che c’è sul mercato. Questo perché chi vuole essere consigliato, lo può sempre chiedere ed è il bello del nostro lavoro, ma se devo proporre una lista, beh, posso senz’altro inserire titoli che meglio rappresentino la mia Bottega, ma mio principale dovere sarà quello di informare il lettore su cosa passa il convento…! Una regola fondamentale per un libraio, almeno così ho imparato e così mi sembra giusto fare, è quella di farsi interprete della qualità dell’autore e dell’intenzione dell’editore, nel pubblicare il titolo in questione. Il libraio fattosi carico di ciò, lo deve trasferire al cliente, il quale avrà così la possibilità di capire se è interessato oppure no. Il libraio non deve convincere, e non deve anteporre il proprio gusto oppure opinione, nel proporre le opere. Ogni persona ha un suo percorso letterario, e noi possiamo solo aiutare a scegliere e non influenzare. Sottile differenza ma fondamentale, per poter svolgere nel migliore dei modi il proprio lavoro di libraio, nella speranza di avere un pubblico sempre più indipendente nelle scelte e di conseguenza più ricercato e meno omologato.

Grazie per l’affetto.
Gianluca Emeri

Dettagli del progetto:
Categorie:
Competenze:

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Share This