Seleziona Pagina

Viviamo un mondo distratto!

Viviamo un mondo distratto!

Spesso quando guardiamo con gli occhi, in realtà non guardiamo con la mente. Infatti se riuscissimo a ricordare tutto ciò che vediamo, saremmo delle enciclopedie viventi. Certo però che passare da un estremo a un altro forse non conviene e in media stat virtus, forse non è solo una massima.

 Almeno nella città in cui vivo, Milano, siamo convinti che andare di fretta sia un valore, parlare in fretta sia necessario, possibilmente sia meglio ascoltare poco, e soprattutto sopraffare con la voce, e dulcis in fundo, quando si guarda qualcosa, farlo sovrappensiero in maniera tale che nulla si possa ricordare.

 Esagero?

Ho da poco letto dei dati riguardanti l’analfabetizzazione digitale, insomma chi non sa più scrivere…

Leggo continuamente della capacità umana di concentrazione di molto peggiorata…

Continuo a trovare articoli che raccontano della sempre più scarsa capacità dell’uomo di approfondire un qualunque argomento…più di venti righe di un articolo, in media non si arriva, e anche le notizie da ascoltare o vedere devono avere una lunghezza molto limitata altrimenti la notizia non viene recepita da chi ascolta o guarda.

Esagero?

Solo il 60% degli italiani ha letto almeno un libro l’anno. Questo vuol dire che il 40% degli italiani non legge neanche un libro l’anno.

 Detto tutto ciò, ci dobbiamo deprimere? Certamente sì, ma passato quel momento, bisogna trovare il modo di far leggere le persone che non leggono e vi assicuro che non lo possono fare solo le Librerie, oppure la Scuola o anche le Biblioteche, avamposti tutti questi, utili e combattivi, ma lo dovete fare soprattutto voi che leggete e che mi state leggendo. Siete voi che dovete andare in giro e facendo finta di niente, parlare dell’ultimo libro letto e magari forzare l’argomento tra amici e continuare a parlare di quanto bene faccia, leggere un libro!

 I ragazzi seguono gli esempi, sia positivi che negativi…riuscite voi a essere per loro, esempio di voi stessi?

 Io ci provo!

Circa l'autore

Gianluca Emeri

Titolare e libraio di Libreria di Quartiere. Qui condivide recensioni e riflessioni personali.

2 Commenti

  1. emanuele bellerio

    Beh, belle le riflessioni, belli gli articoli, bellissima la Rivista…complimenti!

    Rispondi
    • gianluca emeri

      Ma grazie Ema, bella anche la tua Recensione…;)))

      Rispondi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Redazione

Direttore:

Caporedattore:

Redazione:

 

Sottoscrivi

Share This